
Arrivata finalmente in Italia la settima stagione, in America co l'ottava si sono con
cluse le avventure di una delle coppie più strampalate del mondo delle sit-com, sto parlando del simpaticissimo Will & Grace! I 2 personaggi del titolo sono appunto i protagonisti: Will è un avvocato, omosessuale, dichiarato e felice di esserlo, vive tranquillamente la sua vita e convive con Grace, un'arredatrice dalla chioma rosso fuoco, ebrea ed ex di Will prima che scoprisse la sua omosessualità. A far da contorno (ma che contorno!) alla strana coppia ci sono Jack e Karen. Il primo è il migliore amico di Will, gay anch'egli costantemente alla ricerca di un posto nel mondo dello spettacolo, affamato di fama e ovviamente di begl'uomini! Karen è invece la segretaria di Grace, ma molto molto particolare visto che lo fa prati
camente per noia visto che è multimilionaria, si diverte ad ubriacarsi e a testare le ultime pillole antidepressive uscite sul mercato. Will & Grace è uno dei telefilm più simpatici e soprattutto uno dei pochi che ha per protagonista un uomo gay, scelta coraggiosa per i creatori, omosessuali anch'essi, che però hanno avuto la fortuna di creare un prodotto più che buono, divertente e soprattutto non volgare, cercando anche di non ripetersi per ben 8 serie che non sono poche, soprattutto per una sit-com. I personaggi so
no deliziosi e tutti hanno la loro particolarità che fa sbellicare dal ridere lo spettatore. In Italia ovviamente la serie è stata maltrattata anche per il tema trattato (che non è nemmeno centrale se vogliamo..) e siamo già fortunati oggi che possiamo goderci la penultima serie dopo anni di attesa. Mi raccomando, tutti su Italia1 alle 19.40!
cluse le avventure di una delle coppie più strampalate del mondo delle sit-com, sto parlando del simpaticissimo Will & Grace! I 2 personaggi del titolo sono appunto i protagonisti: Will è un avvocato, omosessuale, dichiarato e felice di esserlo, vive tranquillamente la sua vita e convive con Grace, un'arredatrice dalla chioma rosso fuoco, ebrea ed ex di Will prima che scoprisse la sua omosessualità. A far da contorno (ma che contorno!) alla strana coppia ci sono Jack e Karen. Il primo è il migliore amico di Will, gay anch'egli costantemente alla ricerca di un posto nel mondo dello spettacolo, affamato di fama e ovviamente di begl'uomini! Karen è invece la segretaria di Grace, ma molto molto particolare visto che lo fa prati
camente per noia visto che è multimilionaria, si diverte ad ubriacarsi e a testare le ultime pillole antidepressive uscite sul mercato. Will & Grace è uno dei telefilm più simpatici e soprattutto uno dei pochi che ha per protagonista un uomo gay, scelta coraggiosa per i creatori, omosessuali anch'essi, che però hanno avuto la fortuna di creare un prodotto più che buono, divertente e soprattutto non volgare, cercando anche di non ripetersi per ben 8 serie che non sono poche, soprattutto per una sit-com. I personaggi so
no deliziosi e tutti hanno la loro particolarità che fa sbellicare dal ridere lo spettatore. In Italia ovviamente la serie è stata maltrattata anche per il tema trattato (che non è nemmeno centrale se vogliamo..) e siamo già fortunati oggi che possiamo goderci la penultima serie dopo anni di attesa. Mi raccomando, tutti su Italia1 alle 19.40!
Nessun commento:
Posta un commento