Oggi la vediamo riciclata come giudice di danza nei programmoni di ballo della Carlucci il sabato sera, con il suo rinnovato look un pò più sofisticato e con quel suo accento ancora (fintamente?) americano in stile Don Lurio, che anche se vivesse in Italia per altri 50 anni continuerebbe a non parlare la nostra lingua correttamente: sto parlando della mitica Heather Parisi!! Chi di voi non ha mai adorato almeno una delle sue hit? Incontrastata rivale di Lorella Cuccarini (a cui a breve dedicherò sicuramente spazio in questa rubrica) negli anni '80, la Parisi ha conquistato il pubblico italiano con le sue moine, i suoi lunghi capelli biondi e gli occhioni azzurri da giovane ragazza americana importata dal pigmalione Pippone Baudo.Noto con mio grande rammarico che Youtube non ci offre la sua esibizione più famosa ed acclamata, ovvero "Cicale" e la cosa mi dispiace tantissimo perchè è la prima canzone che viene associata alla Parisi, ma poco male, lei ha sfornato altre hit di successo e vi propongo 2 brani culto, ovvero "Disco Bambina" e "Crilù" che è una delle mie preferite!Su Youtube nella descrizione di "Disco Bambina" la Parisi viene etichettata come "Madonna dei poveracci" e poveretta lei dico io, ma come si fa a demolirla così?!E' così brava nel suo costumino bianco intero e da notare il suo clone al maschile, che penso sia il compianto Truciolo, col tutone latteo!!Quello di Crilù invece sembra un vero e proprio videoclip con tanto di Parisi conTopolino sul culo e tutta roteante su un enorme cubo di Rubik! OK, avrai 50 anni Heather, ma torna un pò a ballare per noi, ci farebbe tanto piacere!!
Nessun commento:
Posta un commento