
Nella vita di ognuno di noi è innegabile ammettere come negli ultimi anni si sia insinuato un virus silenzioso e deleterio, un piccolo morbo che man mano è cresciuto a

L'ambiente è quello informatico, ma non si parla di bug o di virus capaci di cancellarci l'intero hard disk, ma di qualcosa che succhia prepotentemente il nostro tempo e fagocita la curiosità di scoprire di più sulle persone che abbiamo tra i contatti: insomma si parla di Facebook.
Il notissimo social network è diventato ormai un'abitudine a cui quasi nessuno di noi può ormai rinunciare, consultando spessiss

Si tratta di Google+ una nuova identità del motore di ricerca che si è fatto social network e che ha deciso di offrire anche una possibilità in più che strziza l'occhio alla comunità GLBT lasciando un velo di discrezione sul sesso di appartenenza dei nuovi iscritti.
Infatti Google+ offre l'opportunità non solo di selezionare come sempre il sesso tra uomo e donna, ma è pos

Si tratta effettivamente di aiuto alle persone in transizione da un sesso all'altro o semplicemente rappresenta un modo in più per rendere più fumosa e poco visibile una certa tipologia di persone?
Nessun commento:
Posta un commento