
Al giorno d'oggi, a meno che non si voglia continuare ad essere precariamente insieriti in un team di lavoro in un call center o si voglia guadagnare un briciolo di provvigione facend

Questa difficoltà si accresce ancora di più quando a cercare lavoro sono membri della comunità omosessuale, magari poco insospettabili o transessuali, che vengono purtroppo ancora oggi discriminati, in spec

A testimoniarlo è una recentissima ricerca che mette in luce questo triste fenomeno che riguarda non soltanto le persone che stanno cercando un lavoro, ma anche la pessima condizione in cui spesso si sentono messi quelli che già hanno un'occupazione ma che non sognano nemmeno di poter fare un tranquillo coming out nell'ambiente lavorativo.
Tra i settori più omofobi risultano esserci quelli della scuola, dei trasporti, delle forze armate e dell'industria, ma sono sicuramente molti di più quelli che non vedono di buon occhio una persona gay, dall'ambiente sportivo fino agli enti pubblici in cui magari il mobbing è una pratica non inusuale.
Altro problema è l'assoluta ignoranza dei datori di lavoro, quando non omofobi loro stessi, de

Nessun commento:
Posta un commento