
Tutto il mondo nella giornata di ieri si è letteralmente commosso alla notizia della scomparsa di Steve Jobs, un uomo sempice e gentile che nascondeva l'estro di un genio

Chi passeggia per strada o prende un mezzo pubblico potrebbe tranquillamente indossare delle cuffiette per ascoltare la musica nel suo iPod e chi invece vuole uno strumento capace di svolgere più funzioni di un semplice telefonino non può

Insomma la Apple ha conquistato buona parte del mondo con i suoi caratteristici strumenti più volte imitati dai relativi concorrenti sul mercato, ma ora che il genio dietro questi congegni non c'è più, nonostante le direttive lasciate al suo diretto successore, chissà cosa ne sarà del pilastro americano?
Già conscio della sua malattia Steve Jobs ha lasciato le redini della Apple al suo vice Tim Cook che è così diventato il gay dichiarato più importante del mondo, con un gran compito da svolgere e le aspettative dell'intero universo informatico, e non solo, pesantissime sulle sue spalle.
Diventata così magicamente ancora più gay friendly rispetto al logo inizi

Nessun commento:
Posta un commento