
Con il termine arte gay si può intendere in realtà una marea di cose che ovviamente in Italia fanno molta fatica ad apparire, se non in pregevoli settori di nicchia,

Ad esempio sono diversi al giorno d'oggi i registi che decisono di dedicare una pellicola alla comunità gay narrando storie tra due uomini, due donne o affrontando lo spinoso tema trans, tra storie d'amore difficili e dalla trama complessa o in una commedia più leggera e divertente affollano i cinema internazionali.
Altro carattere lo ha la letteratura, da sempre disseminata di p

Per fortuna ci sono esponenti dell'arte moderna che hanno fatto del filone gay il proprio pane quotidiano, come l'artista Ross Watson che è uno dei protagonisti del libro Untitled pubblicato dalla Gmuender e che raccoglie alcune sue opere, come sempre fortemente ammiccanti al mondo gay.
Dall'uso di personaggi cult legati al mondo omosessuale come Jak

Peccato che qui in Italia le opere di Ross Watson siano praticamente sconosciute se non tra i più ferventi appassionati d'arte.
Nessun commento:
Posta un commento