Nella serie tv amatissima dal pubblico che gay che l'ha vista protagonista e che l'ha portata al grande successo mondiale

Nella vita reale è invece, come si sa già da diverso tempo, Cynthia Nixon, alias Miranda di Sex and the City ad aver costruito una relazione lesbica con una compagna e vivere quindi serenamente la sua condizione gay in barba alle storie invece promosse all'interno del telefilm cult.
La Nixon nella sua vita ha anche coperto il ruolo di moglie con un

Peccato che l'associazione che aveva invitato l'attrice le ha anche chiesto di ritrattare alcune affermazioni fatte nel suo discorso visto che la Nixon ha candidamente espresso quella di essere lesbica come una scelta di vita e non come un

L'ex-Miranda non ha però voluto tornare sui suoi passi visto che per lei si tratta proprio di scelta, ma quanti membri della comunità gay si sentono di appoggiare l'omosessualità come stile di vita piuttosto che come una strada obbligata dettata dalla propria natura?
Ho seguito questa faccenda in maniera piuttosto distratta, quindi forse io avevo capito male, ma avevo capito che lei più che lesbica si definisce bisessuale e che la sua idea quando parlava di scelta era tra uomo e donna sentendosi lei attratta da entrambi...
RispondiEliminacomunque per rispondere alla tua domanda forse per una persona bisessuale la scelta è possibile, ma per un gay o una lesbica non lo credo affatto...
Le etichette vanno abolite.. gay, lesbica, bisex, etero.. la sessualità e la vita stessa vanno vissute come meglio si crede.. l'importante è che lei sia felice.
RispondiElimina