Si pensa spesso che il clima omofobo che c'è in Italia renda difficile solamente alla popolazione dello stivale attivarsi affinchè un coming out permetta di vivere per sempre quel tipo di vita che si è sempre sognato, dando quindi la possibilità di non mentire riguardo le proprie passioni e i propri amori.
Purtroppo però l'omofobia è dilagante in tutti

Ciò è dimostrato anche dal silenzio tenuto per anni da un regista importante come Stephen Elliot che è stato l'artefice di un grandissimo successo per la comunità GLBT che tutti conosceranno, ovvero Priscilla, un vero e proprio cult che incarna in pieno un certo stile assolutamente riconducibile alle tematiche omosessuali.

Eppure all'epoca Elliot si professava ancora eterosessuale, ma sembrava davvero strano che un etero avesse potuto partorire un film così condito di battute e provocazioni come Priscilla, senza avere almeno un briciolo di mentalità dannatamente rainbow, ed infatti con un recente coming out, il mistero è stato svelato.
Nonostante la paura e il rischio di mettere in circolazione un film importante come Priscilla infatti, Elliot aveva continuato a chiudersi nella sua ipocrisia, dalla quale però è finalmente uscito.
Nessun commento:
Posta un commento