
Il clima omofobo che regna in Italia purtroppo non lo si respira solamente nelle strade in cui una coppia formata da due uomini o da due donne non ha la possibilità d

Non è passata inosservata tempo fa la censura subita da Brokeback Mountain che ha visto snaturata tutta la sua storia a causa dell'oscuramente dell'unico casto ma passionale e significativo bacio gay tra i due protagonisti, così come numerosi altri stratagemmi escogitati dai responsabili di palinsesto.
Gli appassionati di cartoni animati ricorderanno le incredibili censure subite da Sailor Moon per oscurare vari riferimenti alla sessualità nonc

Ora a farne le spese è addirittura una serie tv a sfondo religioso, intitolata Un ciclone in convento che ha avuto l'ardire di presentare all'interno di un episodio addirittura una coppia gay vogliosa di contrarre matrimonio proprio nella location in cui si svolgono le vicende del serial.
Per impedire che passasse un messaggio di speranza così forte, nonchè così legato alla Chiesa, e con l'impossibilità di ovviare al problema tagliuzzando

Questo è l'ennesimo tristissimo episodio di omofobia che non farà male fisico ma sferra un colpo morale fortissimo, forse anche peggio di un esplicito occhio nero.
Nessun commento:
Posta un commento