La televisione di oggi è purtroppo molto diversa da quella di ieri farcita di varietà e programmi che mettevano in

Sicuramente Uomini e Donne rappresenta l'emblema di questo tipo di trasmissioni, focalizzando l'attenzione soltanto sulla supremazia di un uomo o una donna, lasciando che il pollaio si scanni, più o meno seriamente, per la concessione

Prendete questo format, portatelo a Napoli su un'emittente privata, sostituite Maria De Filippi con l'ex-concorrente del Grande Fratello Lina Carcuro e soprattutto selezionate soltanto tronisti e spasimanti rigorosamente omosessuali: avrete come risultato Made in Love.
Si tratta di un'idea originale che andrà in onda dal prossimo 12 gennaio su Napolitivù e che prevede appunto il corteggiamento di quello che si può definire a tutti gli effetti un tronista gay, attraverso un corteggiamento in salsa rainbow, giudicato dall'attrice teatrale Anna Capasso e dall'ex-naufrago dell'Isola dei Famosi Alessandro Feliù.

Un esperimento che si rifà ad un programma decisamente poco attraente, ma che, se abilmente progettato, può mettere in luce aspetti della comunità omosessuale finora nascosti, lasciando uno spiraglio aperto alla tolleranza e al rispetto.
Nessun commento:
Posta un commento