E' stato l'Azerbaijan, vincitore dell'ultima edizione della manifestazione lo scorso anno, ad essere scelto come territorio in cui organizzare l'Eurovision Song Contest 2012, con un investimento di circa 50 milioni di dollari e la costruzione di un vero e proprio stadio per ospitare il brillante evento seguito in tutta Europa.
Nella città di Baku

Ad aggiudicarsi la vittoria quest'anno è stata Laureen, artista berbera che gareggiava per la Svezia, fiera di aver portato un brano coinvolgente ed emozionante, associato ad una coreografia che ricordava movimenti di capoeira ed un gioco registico altamente teatrale ed interessante.
La nostra Nina Zilli si è dovuta accontentare di un nono posto, traguardo inferiore rispetto al secondo di Gualazzi lo scorso anno, ma decisamente un risultato migliore rispetto alla coda della

Nulla di fatto, ma un ottimo piazzamento invece per le nonnine della Russia che tra costumi tradizionali, biscotti appena sfornati ed un'indole dance che ha colpito tutti, si sono contraddistinte come le vincitrici morali di quest'edizione, battagliando tra l'icona trash di Cipro e i gemelli pazzi dell'Irlanda, già in gara lo scorso anno.
Nessun commento:
Posta un commento