Se possono esserci due registi che in pieno riescono a cogliere l'essenza della comunità omosessuale spiattellandola in modo originale sul grande schermo o proponendo argomenti e situazioni che in qualche modo possono avvicinarsi ai gusti e alle preferenze del pubblico GLBT, quelli sono senz'altro Pedro Almodovar e Ferzan Ozpetek.
Il primo, con una consolidata carriera che ha visto

L'immaginario di entrambi questi artisti della celluloide, a quanto pare, verrà trasformato in un fumetto grazie alla Renbooks che proporrà, come web comic, il nuovissimo Love Revolution, una storia che sembra scritta da uno dei suddetti registi e ne ripropone in parte le atmosfere e le situazioni, consolidando la nomea di prima casa editrice di fumetti a tematica omosessuale in Italia.
La storia di Love Revolution vede

Scritta da Javi Cuho e disegnata da Giulio Macaione, questo lavoro italo-spagnolo è disponibile in contemporanea sul sito della Renbooks e su quello iberico della Now Evolution: un modo nuovo di proporre manga e di vivere una storia omosessuale come se il lettore fosse seduto sulla poltroncina di un cinema.
Nessun commento:
Posta un commento